Ultime notizie
Benvenuti nel nostro archivio storico del 2018! – Probabilmente se siete giunti qui è perché Google non ha ancora aggiornato i nostri Url … usate un tag e la funzione di ricerca qui a destra per trovare l’articolo che vi interessa e state cercando.
Un messaggio di pace e amicizia dalla Fiaccolata del Monte Lussari
Madonna del ‘500 a Trieste (da Udine) fino all’Epifania
Capodanno in musica a Orzano (aiuta la Carnia) Grado e Tricesimo
E a Cividale gli auguri con la maxi-gubana: ora si punta al quintale
Il Fvg visto dall’alto (da Petrussi e Pappalettera) nei 12 mesi Pro Loco
Il fascino enogastronomico del Fvg “cuore” d’Europa con Pucciarelli, Viel e Zottar
LA RICETTA – Petto e coscia di quaglia “cjalçons” e fegatelli
Viticoltura sostenibile in Fvg: la Regione sosterrà le aziende virtuose
Altavilla attore friulano (con il “Toffolo” di Goldoni) applaudito a Mosca
Picolit e Ramandolo vini dolci del Friuli da conoscere meglio
Santo Stefano, in gita tra i presepi: a Villa Manin già 11 mila visitatori
Nuova Banda di Orzano: il Concerto di Natale a suggello dei settant’anni
In Friuli da vent’anni gospel e spiritual. Oggi il via a San Giovanni
Natale senza neve ma con le petunie…
Natale, le “Messe di Madins” a Monteprato e sul Balcone del Friuli
Agricoltura per chi è in difficoltà: ”Fruts di Bosc” premiata a Roma
Schioppettino, dal grande vino un volano per l’enoturismo: Prepotto giochi questa carta
Il Natale nelle icone di Susanna Carlevaris e nei presepi in “scus”
LA RICETTA – Dadolata di cervo con vecchi aceti
FLASH – Da Tarvisio per cantare a Nimis
Da malga Montasio il formaggio migliore E all’asta che prezzi!
Congresso a Trieste e giovani promettenti: il 2018 Assoenologi
Da Ampezzo con l’asta del legno pregiato un aiuto per la rinascita dei boschi
La Pitina Igp non è arrivo ma partenza. E il “Trivelli 2018” premia La Torre e i Gambon
Accordo Ue-Giappone: volerà l’export di Prosecco e prosciutto San Daniele
IN FVG – A Roma i premi per la difesa del friulano la lingua delle emozioni
Comunità greco-orientale e Museo: a Trieste un legame proficuo con città e Touring
Addio ad Angelo Jermann “patriarca” e innovatore della vite e del vino Fvg
Formaggio di malga e Pitina Igp protagonisti a Sutrio e a Malnisio
LA RICETTA – Risotto di Pitina e Pignolo
Le cinque volte del Sauvignon Tiare orgoglio del Collio
FLASH – A Prepotto domenica torna il “Concerto di Natale”
Ampezzo, due giorni dedicati all’abete bianco e al clima che cambia
Pitina Igp, domenica in Valcellina il debutto col marchio europeo
Proprio bravi i cuochi Fvg tornati pieni di medaglie dai Mondiali in Lussemburgo
I formaggi di malga vi aspettano a Sutrio: c’è anche un’asta
A Del Zotto Ferrari e Damele un grazie con i Premi “Assoenologi per il Sociale”
IN FVG – I vini dolci: libro ai Colli orientali
Ristoranti del Buon Ricordo: al posto del Piatto nel 2019 arriva il Menu
Grado (ottima stagione) punta sull’intesa con Aquileia ma anche con Lignano
“Sapori di Carnia”: a Raveo oggi domenica da non perdere
LA RICETTA – Gnocchetti di Sauris di pane integrale speck e semi di cumino
Quarant’anni fa l’addio a Giacomo Monai il pittore delle Pianelle
FLASH – A Cividale si accende l’abete carinziano “Maxi-frico” per Sappada
A Tricesimo suggestioni d’Irlanda con il “Guinness Irish Christmas Festival”
Il Fvg un immenso presepe dai paesi a Villa Manin e alle città di Trieste e Udine
A Mortegliano Gambetta canta De Andrè pensando al dramma della sua Genova
IN FVG – Barcolana 50 regata dei record: in festa team Benussi e CiviBank
Le vigne di Rosazzo diventano set: oggi “Isabelle” a Gorizia
Quella “vite” piantata mezzo secolo fa: Nimis ricorda Comelli
LA RICETTA – Bocconcini di vitello con sesamo San Daniele e Montasio
“Cantine Aperte a Natale” in Fvg. E il vino diventerà un bel regalo
FLASH – Domani a Buja i Premi “Nadal Furlan”
Da Greccio alle migliaia di Presepi Fvg, dando una mano agli alluvionati
La Grande Guerra a Nimis raccontata dal Gruppo Alpini
IN FVG – La ex Provincia della Sialino a San Daniele
E con i Cuochi friulani a Good debutta la polenta senza glutine
Nimis ricorda Antonio Comelli: rilanciò la viticoltura
LA RICETTA – “Patate sglonfade” con salsiccia e tartufo bianco
FLASH – Santa Caterina: Fiera e “Strolic” a Udine
Vino ad Aquileia 3.500 anni fa: ecco gli studi a Udine
Un’incoraggiante riscoperta di Smareglia: oggi a Pola la giovanile “Caccia lontana”
Grado a tutto Natale con più di 200 presepi fra l’isola e Aquileia
IN FVG – La Nuova Banda di Orzano compie settant’anni
Sul web per scoprire cosa offrono oggi i luoghi della Grande Guerra
I presepi in “scus” applauditi a Ideanatale e sul lago di Como
Un nuovo logo per il blog, simbolo di questa terra
LA RICETTA – Gnocchi di capriolo al cacao
Mai un successo così per “Oro di Ramandolo”! Adesso diventi annuale
Quindici cantine della collina scoprono il mercato cinese
FLASH – A San Pietro la “Fiera del Natisone”
Da Russia e Serbia le più divertenti vignette per “Spirito di Vino”
Incanti del Gusto a Trieste: superstar i cuochi friulani
La zucca regina in tre ristoranti Fvg del Buon ricordo
IN FVG – Oggi a Farra l’addio a Bruna Jermann
Premiati Schioppettino e Agrario, ma a Dolegna star è il centenario Rico
A Prepotto e Gradisca i Premi di Dolegna per il Ringraziamento
LA RICETTA – Il dolce “Oro di Ramandolo”
FLASH – Weekend con vini, buona tavola e Oro di Ramandolo
Un momento magico per la Ribolla gialla ma occhio alla tutela
San Martino, in Fvg Cantine Aperte Wine Bus e Vignette
IN FVG – Domenica i Premi di Dolegna
“Oro di Ramandolo” & “friends” invitano in cantina a Nimis
Dolegna, a San Martino Ringraziamento e Premi ma Dino non ci sarà
LA RICETTA – Il Campagnolo con mandorle e nocciole
FLASH – Benissimo “Good” dopo tre anni
Non solo Terrano: il Carso protagonista con sapori e Nozze
A Udine riecco “Good”, il Salone enogastronomico
IN FVG – Progetto Ribolla: domani i primi risultati
“Confagricoltura Udine offre con Enapa e Caf servizi a valenza sociale”
Ribis premia le patate: i produttori più bravi del Fvg
LA RICETTA – Gnocchi di zucca (con ricotta)
FLASH – “Note di Stelle…” con la lirica a Pradamano
Agriturismo Fvg in lenta ma costante crescita
Premio Mela Friuli a Latisana. Pantianicco al lavoro per i 50 anni
IN FVG – A Soffumbergo castagne di successo
Grado verde a misura di turista prima in Italia
“Ein Prosit”, ricco programma nel gran finale
LA RICETTA – Filetto di maiale con uova di quaglia e speck
Quando un gelato (di Timballo e Ceschin) aiuta chi soffre
FLASH – Strassoldo riapre i suoi castelli
Grande enogastronomia da 20 anni in Valcanale nella vetrina “Ein Prosit”
A Trieste riecco i Cenacoli dedicati al caffè
Grado vuol difendere il suo ambiente: “Riflettiamo insieme”
IN FVG – La vite, il vino e il clima che cambia
“Ue riduce il rame per la vite: mille ettari bio a rischio in Fvg”
“Barcolana 50”, festa di sport sul mare ma anche di popolo
“Filo dei sapori” e “Ein Prosit”: ecco la montagna
LA RICETTA – Maccheroni e patate con funghi
FLASH – Grandi rossi sui Colli orientali
Flauti da Guinness per fare festa a “Barcolana 50”
Il peperoncino può dare una mano a chi sta soffrendo
IN FVG – Civibank alla “Barcolana”
Trieste, l’arciduchessa d’Austria per i 650 anni della “cappella civica”
Vino Fvg in salute (fatturato su del 50%) ma serve fare rete
LA RICETTA – Carpaccio di branzino in “boreto”
FLASH – Trieste, in scena un’orchestra tutta giovane
Con “Mare Nostrum” alla scoperta (in autunno) delle bellezze di Grado
Valle di Soffumbergo “balcone” sul Friuli tra castagne e miele
IN FVG – “Via dei Sapori” nel parco di Vistorta
In Belgio e Spagna i premi maggiori dedicati ad Antonio Smareglia
Quei preziosi vitigni salvati dalla tenacia di Giannola Nonino
“Gusti di Frontiera” invade Gorizia. Verso il gran finale
FLASH – Il Premio Smareglia domani al Giovanni da Udine
Vino Fvg, opportunità e sfide: le spiegano Civibank e Mediobanca
Dalle mele di Pantianicco alle patate di Ribis E a Bagnaria tante zucche
IN FVG – Lignano vetrina per la “terra dei cuochi”
A “Gusti di Frontiera” il mondo a tavola nelle piazze di Gorizia
La Pulzella al rogo: “Medioevo a Valvasone” da album dei ricordi
LA RICETTA – Vitello marinato all’arancia e asparagi
FLASH – A “pordenonelegge” tra teatro e gastronomia
Dalle mele della Carnia ai tre nuovi Presidi di Slow Food a Torino
Vent’anni fa moriva monsignor Fain, amato da gradesi e turisti
IN FVG – Ecco “pordenonelegge” nel ricordo di Pierluigi Cappello
La Regione Fvg dice sì al rilancio del Museo Gortani: “Strategico per la Carnia”
Alle “Radici del vino” di Rauscedo un Festival dedicato alla Ribolla
LA RICETTA – Ecco i bigoli all’amatriciana di tonno
FLASH – A Grado sfilata di Vip per aiutare Smileagain Fvg
Antonia Klugmann e Frecce: grande avvio per Friuli Doc 2018
Friuli Doc al via a Udine: la vetrina delle eccellenze
Nimis, quanta tristezza per quella pala incendiata ma poteva andare peggio
L’ultimo quadro di Otto poeta del vecchio Friuli
MY SUNDAY – La mia domenica
Da Udine corse speciali del “tram bianco” per la Sagra di Nimis
FLASH – Che Magnificat nelle Grotte di Pradis!
L’Arlecchino Errante torna in scena: omaggio alla Russia
L’eroismo di Giovanna d’Arco filo conduttore dell’Età di Mezzo a Valvasone
IN FVG – Tutto vendemmia: da Lignano nei vigneti in bus
In crescita Refosco e vini della Riviera Rigonat è superstar
“Corsa degli asini” a Fagagna: tutto cominciò il 6 settembre 1891
MY SUNDAY – La mia domenica
LA RICETTA – Anguilla dello Stella con salsa di mele, sedano e kren
L’incanto delle Pievi tra musica e tante bontà oggi e domani in Carnia
FLASH – Da oggi a Nimis la “Sagre des Campanelis”
Pesca, Italia e Croazia insieme per l’Adriatico un mare tutto speciale
Settembre in Carnia tra antichi mestieri malghe e tante mele
IN FVG – Turismo “slow” d’intesa con il Veneto
Latterie Friulane, dove nasce il Montasio Dop
MY SUNDAY – La mia domenica
LA RICETTA – Spiedini di coniglio susine in “camicia” e mele Seuka
“Magnificat”, anteprima nelle Grotte di Pradis per l’opera di Alda Merini
FLASH – Il Palio di Cividale
“Un fiume di note” a Sacile: su il sipario con Massimo Belli
Una vendemmia super ma non per i prezzi Zannier: lavoriamo uniti
IN FVG – La crisi del Museo Gortani
Il Festival dei Cuori si congeda a Tarcento “Turismo d’identità”
Emergenza cereali in Fvg: troppe scorte e prezzi in calo
Vendemmia, gli enologi fanno il punto sul Vigneto Fvg Intanto il Pinot grigio vola
Il Medioevo a Valvasone rievoca Giovanna d’Arco e cerca nuovi volontari
MY SUNDAY – La mia domenica
LA RICETTA – Baccalà, ceci e… baccalà
FLASH – Il Festival dei Cuori
Sicurezza dei bagnanti al top in Fvg: alta la qualità delle acque dell’Adriatico
Ricca pagina di storia antica nel Museo di Aquileia completamente rinnovato
Festa dell’Assunta: Grado ringrazia i turisti pensando a Genova
SPECIALE – Il mio Ferragosto
Eccellenze in malga al gran finale: un’ottima promozione per il Fvg
“IndoVino”, per capire cosa c’è nel bicchiere: bel debutto a Grado
Vendemmia precocissima oggi al via. Roberto Felluga: sarà ottima con +15%
Calici di Stelle di successo in riva al mare a Grado Ora gran finale ad Aquileia
MY SUNDAY – La mia domenica
LA RICETTA – Tagliolini al nero di seppia con caperozzoli nostrani
FLASH – I vini di San Lorenzo
“L’agriturismo in Fvg vola, ma è indispensabile la promozione web”
“Calici di Stelle” al clou per la notte di San Lorenzo A Grado col Wine Bus
Carnia, che successo per gli chef in malga! Ora il secondo round
L’agroalimentare Fvg ancora alleato con l’Udinese calcio
Schioppettino e Ribolla cementano l’amicizia fra Prepotto e Dolegna
“My Sunday” – “La Mia Domenica”
LA RICETTA – I “cjarsòns” di Silva
Calici di Stelle al via Schioppettino e Ribolla sul ponte del Judrio
FLASH – Il Medioevo a Gemona
Olimpiadi 2026, Cortina con Milano e Torino – Dolomiti: siamo pronte
Maniago, un premio Usa in dono al Museo dei coltelli che compie vent’anni
Dal 3 a 13 agosto torna “Calici di Stelle” in 14 Comuni Fvg
Messaggio di pace dal folklore del mondo a Villa Manin
Quattro appuntamenti con chef stellati nelle malghe della Carnia
Buttrio, 29 Corone di “Vinibuoni d’Italia” al Vigneto Fvg
Il turismo viaggerà sui rinati binari della Gemona-Sacile
Quel verde smeraldo dell’Isonzo a Tolmino testimone di tragedie
Api, vespe e calabroni il pericolo delle punture
Mosaico a Spilimbergo eccellenza del Friuli
LA RICETTA – Ravioli di patate e gamberi rossi
“Si consuma troppo suolo puntare su Green economy e agroalimentare”
Festa della fienagione sul monte Zoncolan – E a Sappada c’è Corona
FLASH – Vini, Buttrio svela le Corone
Majano, il Festival delle eccellenze Fvg
“Viva Lignano” e Frecce un successo da 32 anni
Sinfonia di sapori dal mare alla montagna nella brezza di Grado
Trenta “bandiere blu” a Grado – Bini: turismo con una regìa unica
Tutti i Giacomo attesi a Cergneu
Si punta al rilancio turistico e ambientale del lago di Cavazzo
Grado, i protagonisti delle cene-spettacolo di Fvg Via dei Sapori
Agosto ricco di proposte sui monti della Carnia
La Pitina sarà il motore del turismo “slow” della Val Tramontina
LA RICETTA – Spaghettini, Sauris e basilico
Aglio di Resia: domani nella Valle si fa festa
Prosciutto San Daniele e Prosecco, opportunità di export in Giappone
FLASH – Frecce Tricolori a Lignano
Bini e Centinaio: alberghi più moderni per turisti esigenti
Da 20 anni il folclore del mondo a Villa Manin: un assaggio da oggi
“Turismo, un cambio di mentalità a Lignano per crescere ancora”
Pitina prodotto Igp: festa e convegni a Tramonti di Sopra
Confagri Fvg: senza Ceta export a rischio in Canada per i prodotti di qualità
A Grado il top dei dinner show con due serate
Malghe, la Regione: obiettivo sicurezza per formaggi e ricotta
Potatura Guyot: a Simonit il “Nobel” della vitivinicoltura
Che bello cogliere le mele di “San Pieri” ! E sono pure buone
Il mondo delle malghe invita: un’estate ricca di proposte
LA RICETTA – Tagliatelle, Sauris e zucchine
Il taglio del fieno con la falce diventa richiamo turistico
Consorzio Doc Friuli e Ribolla gialla obiettivi di Gigante
FLASH – Ovaro, malgari in festa
Pesche di Fiumicello in vetrina, la grandine però rovina la festa
Ora c’è il marchio Igp anche per la “pitina” delle valli pordenonesi
Il Fvg terra di nocciole per dolci? Obiettivo Loacker su mille ettari
Il prosciutto di Sauris invita nella valle per due week-end
Vendemmia sempre più vicina indispensabili i voucher: appello di Confagricoltura Fvg
“Vigne in festa”, da Grado sui colli di Buttrio approfittando del Wine Bus
Meno vino sul Collio per la grandine: credito agevolato di Civibank
A Majano un Festival anche enogastronomico
E infine per gli enologi “Stagioni” di Vivaldi e maxi-cena in piazza
Assoenologi, arrivederci a Matera: i nostri vini potranno crescere ancora
Gli enologi applaudono i bianchi leader nel mondo di Jermann e Felluga
Rigojanci, la torta con radici ungheresi amata dai triestini
Assoenologi, ultimo atto col ministro Centinaio – Grandi prospettive Usa
“La nuova frontiera dell’enologo: capire il consumatore”
FLASH – “Ein Prosit Grado” al via…
Assoenologi da oggi a Trieste: via al Congresso nazionale … e sabato il ministro Centinaio
“Urgente tutelare la Ribolla” Zannier ai produttori: le strategie entro l’estate
Il clima cambia, come avere viti longeve? L’esperienza di Simonit ai Masters of wine
“Ein Prosit” torna a Grado: tutti i protagonisti di tre giorni dedicati all’enogastronomia
A un Picolit passito di Prepotto la Gran medaglia d’oro al concorso delle Città del vino
Marco Felluga leader del Collio e i protagonisti della buona tavola applauditi e premiati a Jesolo
A Grado una festa di colori per Sabo Grando e Perdon
A Trieste il Congresso Assoenologi: con Rodolfo Rizzi l’anteprima e una “fotografia” sul Vigneto Fvg
Sabo Grando e Perdon de Barbana: Grado rievoca la sua storia e a tavola fa festa con il “boreto”
“Tuteliamo la Ribolla gialla”: appello di Giavedoni al vertice di Confagri Udine
Quando un tappo di buon vino diventa veicolo di solidarietà
“Agroalimentare volano turistico ma per crescere ancora è necessaria una regia unica”
FLASH – Ciliegie a Tarcento – fragole – Kriss – castagne – …e tre cene
Le cene spettacolo al via al castello di Spessa E a Grado saranno due
La Festa del Refosco applaudirà i vini leader della Riviera Nuove strategie per il Vigneto Fvg
La vite e il vino in Fvg tra le sfide del mercato
Aria di festa, giù il sipario ma si parte per lo Stivale
A tavola con i vini del Fvg: ecco i consigli degli esperti
Frico friabile? Semplice e richiede poco tempo
Camino, dove c’era solo mais tanti vigneti e una cantina con modernissime tecnologie
Aria di festa a San Daniele il prosciutto è protagonista
Alpe Adria premia i “giganti” del vino e della ristorazione
Vini della Riviera, bollicine lamponi, libro e Gluten Free
Anche quattro donne Fvg alla “Pink Night” di Jesolo
Pesce azzurro, ottimo e con poca spesa
Agricoltura a rischio per i cambiamenti climatici: la sfida che ci attende
Luca Scarsini giovane chef premiato ricordando Silvia
Claudio Fabbro cittadino onorario della Terra dello Schioppettino
Jota con crauti e fagioli che ricorda l’Impero
Vitovska, bianco inconfondibile con i sapori e profumi del Carso
Buttrio grato ai collaboratori e al prezioso volontariato
Ecco come si mangiava nel Medioevo a Cergneu
Magnifici bianchi Fvg tra Duino e Villa Manin
Sant’Antonio, nelle malghe con l’alpeggio riparte la vita
“Cuore caprino”, il marchio invita tutti i produttori Fvg
Giovani chef nel ricordo di Silvia; Vitovska a Duino; vini a Monfalcone
Il frico “cun lis patatis” (con le patate) che faceva mia madre
Vini, ultimo atto a Buttrio ma le “corone” solo a luglio
“salamp cul asêt” (Salame all’aceto): semplice ma fondamentale nella cultura friulana
Zannier: il Premio Collio “Attems” strumento di marketing territoriale
un ringraziamento ai nostri lettori ed un regalo utile per loro
Grandi vini in vetrina a Buttrio: uvaggi bianchi davvero super
Sicurezza dei molluschi: l’impegno dei pescatori
Buy Fvg al via, nel turismo enogastronomia trainante
“Il tiramisù è nato in Fvg” parola di Walter Filiputti
“Le eccellenze agroalimentari pilastro della politica regionale”
Touring alla scoperta di Cergneu tra storia, mieli profumati e vini
Ricordo di Douglas Attems: fece grande il piccolo Collio
Schioppettino di Prepotto 10 anni tutti da festeggiare
Collio, tutti a San Floriano per Likof e poi a Gorizia al cin cin in castello
Doc Aquileia, Franco Clementin alla guida dei vini dei Patriarchi
Che buoni questi extravergini! Meritano il Premio dell’Abbate
Fedriga: occhio di riguardo per il nostro agroalimentare
Enjoy Collio Experience corona 50 anni di Doc
Cantine Aperte oggi in Fvg: tutte le aziende protagoniste
La rinascita dell’ulivo dopo il gelo del 1929
Fvg, riecco Cantine Aperte grande festa dell’enoturismo
A Spessa tra enogastronomia e riprese sulla Grande Guerra
Ribolla, vanto del Friuli – Una grande riscoperta
Touring ormai di casa a Nimis
Ristoranti del Buon Ricordo: Marini sarà la voce del Fvg
Sapori Pro Loco si congeda con i piatti stellati di Scarello
Il Friuli Venezia Giulia fucina di sapori inimitabili
Vent’anni fa l’addio a Comelli: fece rinascere il Vigneto Friuli
Un “pianeta” affascinante che va conosciuto meglio
Ritorno in Friuli
2018.friulivg.com
Archivio Articoli del 2018 FriuliVG.com by Giuseppe Longo
Search for:
Home 2018
friulivg.com 2022-21-20
2019
Km0
friulivg.it
vigneto FVG
Newsletter
libri
accedi
Esci
Ti consigliamo di visitare
vigneto.friulivg.com
km0.friulivg.org
friulivg.org
friulivg.it
planetpolis.com
miaitalia.org
e-stat.friulivg.org
muyi.eu
Calendar
Newsletter
Pay or Gift
Regole
Ultime notizie
Benvenuti nel nostro archivio storico del 2018! – Probabilmente se siete giunti qui è perché Google non ha ancora aggiornato i nostri Url … usate un tag e la funzione di ricerca qui a destra per trovare l’articolo che vi interessa e state cercando.
Un messaggio di pace e amicizia dalla Fiaccolata del Monte Lussari
Madonna del ‘500 a Trieste (da Udine) fino all’Epifania
Capodanno in musica a Orzano (aiuta la Carnia) Grado e Tricesimo
E a Cividale gli auguri con la maxi-gubana: ora si punta al quintale
Il Fvg visto dall’alto (da Petrussi e Pappalettera) nei 12 mesi Pro Loco
Il fascino enogastronomico del Fvg “cuore” d’Europa con Pucciarelli, Viel e Zottar
LA RICETTA – Petto e coscia di quaglia “cjalçons” e fegatelli
Viticoltura sostenibile in Fvg: la Regione sosterrà le aziende virtuose
Altavilla attore friulano (con il “Toffolo” di Goldoni) applaudito a Mosca
Picolit e Ramandolo vini dolci del Friuli da conoscere meglio
Santo Stefano, in gita tra i presepi: a Villa Manin già 11 mila visitatori
Nuova Banda di Orzano: il Concerto di Natale a suggello dei settant’anni
In Friuli da vent’anni gospel e spiritual. Oggi il via a San Giovanni
Natale senza neve ma con le petunie…
Natale, le “Messe di Madins” a Monteprato e sul Balcone del Friuli
Agricoltura per chi è in difficoltà: ”Fruts di Bosc” premiata a Roma
Schioppettino, dal grande vino un volano per l’enoturismo: Prepotto giochi questa carta
Il Natale nelle icone di Susanna Carlevaris e nei presepi in “scus”
LA RICETTA – Dadolata di cervo con vecchi aceti
FLASH – Da Tarvisio per cantare a Nimis
Da malga Montasio il formaggio migliore E all’asta che prezzi!
Congresso a Trieste e giovani promettenti: il 2018 Assoenologi
Da Ampezzo con l’asta del legno pregiato un aiuto per la rinascita dei boschi
La Pitina Igp non è arrivo ma partenza. E il “Trivelli 2018” premia La Torre e i Gambon
Accordo Ue-Giappone: volerà l’export di Prosecco e prosciutto San Daniele
IN FVG – A Roma i premi per la difesa del friulano la lingua delle emozioni
Comunità greco-orientale e Museo: a Trieste un legame proficuo con città e Touring
Addio ad Angelo Jermann “patriarca” e innovatore della vite e del vino Fvg
Formaggio di malga e Pitina Igp protagonisti a Sutrio e a Malnisio
LA RICETTA – Risotto di Pitina e Pignolo
Le cinque volte del Sauvignon Tiare orgoglio del Collio
FLASH – A Prepotto domenica torna il “Concerto di Natale”
Ampezzo, due giorni dedicati all’abete bianco e al clima che cambia
Pitina Igp, domenica in Valcellina il debutto col marchio europeo
Proprio bravi i cuochi Fvg tornati pieni di medaglie dai Mondiali in Lussemburgo
I formaggi di malga vi aspettano a Sutrio: c’è anche un’asta
A Del Zotto Ferrari e Damele un grazie con i Premi “Assoenologi per il Sociale”
IN FVG – I vini dolci: libro ai Colli orientali
Ristoranti del Buon Ricordo: al posto del Piatto nel 2019 arriva il Menu
Grado (ottima stagione) punta sull’intesa con Aquileia ma anche con Lignano
“Sapori di Carnia”: a Raveo oggi domenica da non perdere
LA RICETTA – Gnocchetti di Sauris di pane integrale speck e semi di cumino
Quarant’anni fa l’addio a Giacomo Monai il pittore delle Pianelle
FLASH – A Cividale si accende l’abete carinziano “Maxi-frico” per Sappada
A Tricesimo suggestioni d’Irlanda con il “Guinness Irish Christmas Festival”
Il Fvg un immenso presepe dai paesi a Villa Manin e alle città di Trieste e Udine
A Mortegliano Gambetta canta De Andrè pensando al dramma della sua Genova
IN FVG – Barcolana 50 regata dei record: in festa team Benussi e CiviBank
Le vigne di Rosazzo diventano set: oggi “Isabelle” a Gorizia
Quella “vite” piantata mezzo secolo fa: Nimis ricorda Comelli
LA RICETTA – Bocconcini di vitello con sesamo San Daniele e Montasio
“Cantine Aperte a Natale” in Fvg. E il vino diventerà un bel regalo
FLASH – Domani a Buja i Premi “Nadal Furlan”
Da Greccio alle migliaia di Presepi Fvg, dando una mano agli alluvionati
La Grande Guerra a Nimis raccontata dal Gruppo Alpini
IN FVG – La ex Provincia della Sialino a San Daniele
E con i Cuochi friulani a Good debutta la polenta senza glutine
Nimis ricorda Antonio Comelli: rilanciò la viticoltura
LA RICETTA – “Patate sglonfade” con salsiccia e tartufo bianco
FLASH – Santa Caterina: Fiera e “Strolic” a Udine
Vino ad Aquileia 3.500 anni fa: ecco gli studi a Udine
Un’incoraggiante riscoperta di Smareglia: oggi a Pola la giovanile “Caccia lontana”
Grado a tutto Natale con più di 200 presepi fra l’isola e Aquileia
IN FVG – La Nuova Banda di Orzano compie settant’anni
Sul web per scoprire cosa offrono oggi i luoghi della Grande Guerra
I presepi in “scus” applauditi a Ideanatale e sul lago di Como
Un nuovo logo per il blog, simbolo di questa terra
LA RICETTA – Gnocchi di capriolo al cacao
Mai un successo così per “Oro di Ramandolo”! Adesso diventi annuale
Quindici cantine della collina scoprono il mercato cinese
FLASH – A San Pietro la “Fiera del Natisone”
Da Russia e Serbia le più divertenti vignette per “Spirito di Vino”
Incanti del Gusto a Trieste: superstar i cuochi friulani
La zucca regina in tre ristoranti Fvg del Buon ricordo
IN FVG – Oggi a Farra l’addio a Bruna Jermann
Premiati Schioppettino e Agrario, ma a Dolegna star è il centenario Rico
A Prepotto e Gradisca i Premi di Dolegna per il Ringraziamento
LA RICETTA – Il dolce “Oro di Ramandolo”
FLASH – Weekend con vini, buona tavola e Oro di Ramandolo
Un momento magico per la Ribolla gialla ma occhio alla tutela
San Martino, in Fvg Cantine Aperte Wine Bus e Vignette
IN FVG – Domenica i Premi di Dolegna
“Oro di Ramandolo” & “friends” invitano in cantina a Nimis
Dolegna, a San Martino Ringraziamento e Premi ma Dino non ci sarà
LA RICETTA – Il Campagnolo con mandorle e nocciole
FLASH – Benissimo “Good” dopo tre anni
Non solo Terrano: il Carso protagonista con sapori e Nozze
A Udine riecco “Good”, il Salone enogastronomico
IN FVG – Progetto Ribolla: domani i primi risultati
“Confagricoltura Udine offre con Enapa e Caf servizi a valenza sociale”
Ribis premia le patate: i produttori più bravi del Fvg
LA RICETTA – Gnocchi di zucca (con ricotta)
FLASH – “Note di Stelle…” con la lirica a Pradamano
Agriturismo Fvg in lenta ma costante crescita
Premio Mela Friuli a Latisana. Pantianicco al lavoro per i 50 anni
IN FVG – A Soffumbergo castagne di successo
Grado verde a misura di turista prima in Italia
“Ein Prosit”, ricco programma nel gran finale
LA RICETTA – Filetto di maiale con uova di quaglia e speck
Quando un gelato (di Timballo e Ceschin) aiuta chi soffre
FLASH – Strassoldo riapre i suoi castelli
Grande enogastronomia da 20 anni in Valcanale nella vetrina “Ein Prosit”
A Trieste riecco i Cenacoli dedicati al caffè
Grado vuol difendere il suo ambiente: “Riflettiamo insieme”
IN FVG – La vite, il vino e il clima che cambia
“Ue riduce il rame per la vite: mille ettari bio a rischio in Fvg”
“Barcolana 50”, festa di sport sul mare ma anche di popolo
“Filo dei sapori” e “Ein Prosit”: ecco la montagna
LA RICETTA – Maccheroni e patate con funghi
FLASH – Grandi rossi sui Colli orientali
Flauti da Guinness per fare festa a “Barcolana 50”
Il peperoncino può dare una mano a chi sta soffrendo
IN FVG – Civibank alla “Barcolana”
Trieste, l’arciduchessa d’Austria per i 650 anni della “cappella civica”
Vino Fvg in salute (fatturato su del 50%) ma serve fare rete
LA RICETTA – Carpaccio di branzino in “boreto”
FLASH – Trieste, in scena un’orchestra tutta giovane
Con “Mare Nostrum” alla scoperta (in autunno) delle bellezze di Grado
Valle di Soffumbergo “balcone” sul Friuli tra castagne e miele
IN FVG – “Via dei Sapori” nel parco di Vistorta
In Belgio e Spagna i premi maggiori dedicati ad Antonio Smareglia
Quei preziosi vitigni salvati dalla tenacia di Giannola Nonino
“Gusti di Frontiera” invade Gorizia. Verso il gran finale
FLASH – Il Premio Smareglia domani al Giovanni da Udine
Vino Fvg, opportunità e sfide: le spiegano Civibank e Mediobanca
Dalle mele di Pantianicco alle patate di Ribis E a Bagnaria tante zucche
IN FVG – Lignano vetrina per la “terra dei cuochi”
A “Gusti di Frontiera” il mondo a tavola nelle piazze di Gorizia
La Pulzella al rogo: “Medioevo a Valvasone” da album dei ricordi
LA RICETTA – Vitello marinato all’arancia e asparagi
FLASH – A “pordenonelegge” tra teatro e gastronomia
Dalle mele della Carnia ai tre nuovi Presidi di Slow Food a Torino
Vent’anni fa moriva monsignor Fain, amato da gradesi e turisti
IN FVG – Ecco “pordenonelegge” nel ricordo di Pierluigi Cappello
La Regione Fvg dice sì al rilancio del Museo Gortani: “Strategico per la Carnia”
Alle “Radici del vino” di Rauscedo un Festival dedicato alla Ribolla
LA RICETTA – Ecco i bigoli all’amatriciana di tonno
FLASH – A Grado sfilata di Vip per aiutare Smileagain Fvg
Antonia Klugmann e Frecce: grande avvio per Friuli Doc 2018
Friuli Doc al via a Udine: la vetrina delle eccellenze
Nimis, quanta tristezza per quella pala incendiata ma poteva andare peggio
L’ultimo quadro di Otto poeta del vecchio Friuli
MY SUNDAY – La mia domenica
Da Udine corse speciali del “tram bianco” per la Sagra di Nimis
FLASH – Che Magnificat nelle Grotte di Pradis!
L’Arlecchino Errante torna in scena: omaggio alla Russia
L’eroismo di Giovanna d’Arco filo conduttore dell’Età di Mezzo a Valvasone
IN FVG – Tutto vendemmia: da Lignano nei vigneti in bus
In crescita Refosco e vini della Riviera Rigonat è superstar
“Corsa degli asini” a Fagagna: tutto cominciò il 6 settembre 1891
MY SUNDAY – La mia domenica
LA RICETTA – Anguilla dello Stella con salsa di mele, sedano e kren
L’incanto delle Pievi tra musica e tante bontà oggi e domani in Carnia
FLASH – Da oggi a Nimis la “Sagre des Campanelis”
Pesca, Italia e Croazia insieme per l’Adriatico un mare tutto speciale
Settembre in Carnia tra antichi mestieri malghe e tante mele
IN FVG – Turismo “slow” d’intesa con il Veneto
Latterie Friulane, dove nasce il Montasio Dop
MY SUNDAY – La mia domenica
LA RICETTA – Spiedini di coniglio susine in “camicia” e mele Seuka
“Magnificat”, anteprima nelle Grotte di Pradis per l’opera di Alda Merini
FLASH – Il Palio di Cividale
“Un fiume di note” a Sacile: su il sipario con Massimo Belli
Una vendemmia super ma non per i prezzi Zannier: lavoriamo uniti
IN FVG – La crisi del Museo Gortani
Il Festival dei Cuori si congeda a Tarcento “Turismo d’identità”
Emergenza cereali in Fvg: troppe scorte e prezzi in calo
Vendemmia, gli enologi fanno il punto sul Vigneto Fvg Intanto il Pinot grigio vola
Il Medioevo a Valvasone rievoca Giovanna d’Arco e cerca nuovi volontari
MY SUNDAY – La mia domenica
LA RICETTA – Baccalà, ceci e… baccalà
FLASH – Il Festival dei Cuori
Sicurezza dei bagnanti al top in Fvg: alta la qualità delle acque dell’Adriatico
Ricca pagina di storia antica nel Museo di Aquileia completamente rinnovato
Festa dell’Assunta: Grado ringrazia i turisti pensando a Genova
SPECIALE – Il mio Ferragosto
Eccellenze in malga al gran finale: un’ottima promozione per il Fvg
“IndoVino”, per capire cosa c’è nel bicchiere: bel debutto a Grado
Vendemmia precocissima oggi al via. Roberto Felluga: sarà ottima con +15%
Calici di Stelle di successo in riva al mare a Grado Ora gran finale ad Aquileia
MY SUNDAY – La mia domenica
LA RICETTA – Tagliolini al nero di seppia con caperozzoli nostrani
FLASH – I vini di San Lorenzo
“L’agriturismo in Fvg vola, ma è indispensabile la promozione web”
“Calici di Stelle” al clou per la notte di San Lorenzo A Grado col Wine Bus
Carnia, che successo per gli chef in malga! Ora il secondo round
L’agroalimentare Fvg ancora alleato con l’Udinese calcio
Schioppettino e Ribolla cementano l’amicizia fra Prepotto e Dolegna
“My Sunday” – “La Mia Domenica”
LA RICETTA – I “cjarsòns” di Silva
Calici di Stelle al via Schioppettino e Ribolla sul ponte del Judrio
FLASH – Il Medioevo a Gemona
Olimpiadi 2026, Cortina con Milano e Torino – Dolomiti: siamo pronte
Maniago, un premio Usa in dono al Museo dei coltelli che compie vent’anni
Dal 3 a 13 agosto torna “Calici di Stelle” in 14 Comuni Fvg
Messaggio di pace dal folklore del mondo a Villa Manin
Quattro appuntamenti con chef stellati nelle malghe della Carnia
Buttrio, 29 Corone di “Vinibuoni d’Italia” al Vigneto Fvg
Il turismo viaggerà sui rinati binari della Gemona-Sacile
Quel verde smeraldo dell’Isonzo a Tolmino testimone di tragedie
Api, vespe e calabroni il pericolo delle punture
Mosaico a Spilimbergo eccellenza del Friuli
LA RICETTA – Ravioli di patate e gamberi rossi
“Si consuma troppo suolo puntare su Green economy e agroalimentare”
Festa della fienagione sul monte Zoncolan – E a Sappada c’è Corona
FLASH – Vini, Buttrio svela le Corone
Majano, il Festival delle eccellenze Fvg
“Viva Lignano” e Frecce un successo da 32 anni
Sinfonia di sapori dal mare alla montagna nella brezza di Grado
Trenta “bandiere blu” a Grado – Bini: turismo con una regìa unica
Tutti i Giacomo attesi a Cergneu
Si punta al rilancio turistico e ambientale del lago di Cavazzo
Grado, i protagonisti delle cene-spettacolo di Fvg Via dei Sapori
Agosto ricco di proposte sui monti della Carnia
La Pitina sarà il motore del turismo “slow” della Val Tramontina
LA RICETTA – Spaghettini, Sauris e basilico
Aglio di Resia: domani nella Valle si fa festa
Prosciutto San Daniele e Prosecco, opportunità di export in Giappone
FLASH – Frecce Tricolori a Lignano
Bini e Centinaio: alberghi più moderni per turisti esigenti
Da 20 anni il folclore del mondo a Villa Manin: un assaggio da oggi
“Turismo, un cambio di mentalità a Lignano per crescere ancora”
Pitina prodotto Igp: festa e convegni a Tramonti di Sopra
Confagri Fvg: senza Ceta export a rischio in Canada per i prodotti di qualità
A Grado il top dei dinner show con due serate
Malghe, la Regione: obiettivo sicurezza per formaggi e ricotta
Potatura Guyot: a Simonit il “Nobel” della vitivinicoltura
Che bello cogliere le mele di “San Pieri” ! E sono pure buone
Il mondo delle malghe invita: un’estate ricca di proposte
LA RICETTA – Tagliatelle, Sauris e zucchine
Il taglio del fieno con la falce diventa richiamo turistico
Consorzio Doc Friuli e Ribolla gialla obiettivi di Gigante
FLASH – Ovaro, malgari in festa
Pesche di Fiumicello in vetrina, la grandine però rovina la festa
Ora c’è il marchio Igp anche per la “pitina” delle valli pordenonesi
Il Fvg terra di nocciole per dolci? Obiettivo Loacker su mille ettari
Il prosciutto di Sauris invita nella valle per due week-end
Vendemmia sempre più vicina indispensabili i voucher: appello di Confagricoltura Fvg
“Vigne in festa”, da Grado sui colli di Buttrio approfittando del Wine Bus
Meno vino sul Collio per la grandine: credito agevolato di Civibank
A Majano un Festival anche enogastronomico
E infine per gli enologi “Stagioni” di Vivaldi e maxi-cena in piazza
Assoenologi, arrivederci a Matera: i nostri vini potranno crescere ancora
Gli enologi applaudono i bianchi leader nel mondo di Jermann e Felluga
Rigojanci, la torta con radici ungheresi amata dai triestini
Assoenologi, ultimo atto col ministro Centinaio – Grandi prospettive Usa
“La nuova frontiera dell’enologo: capire il consumatore”
FLASH – “Ein Prosit Grado” al via…
Assoenologi da oggi a Trieste: via al Congresso nazionale … e sabato il ministro Centinaio
“Urgente tutelare la Ribolla” Zannier ai produttori: le strategie entro l’estate
Il clima cambia, come avere viti longeve? L’esperienza di Simonit ai Masters of wine
“Ein Prosit” torna a Grado: tutti i protagonisti di tre giorni dedicati all’enogastronomia
A un Picolit passito di Prepotto la Gran medaglia d’oro al concorso delle Città del vino
Marco Felluga leader del Collio e i protagonisti della buona tavola applauditi e premiati a Jesolo
A Grado una festa di colori per Sabo Grando e Perdon
A Trieste il Congresso Assoenologi: con Rodolfo Rizzi l’anteprima e una “fotografia” sul Vigneto Fvg
Sabo Grando e Perdon de Barbana: Grado rievoca la sua storia e a tavola fa festa con il “boreto”
“Tuteliamo la Ribolla gialla”: appello di Giavedoni al vertice di Confagri Udine
Quando un tappo di buon vino diventa veicolo di solidarietà
“Agroalimentare volano turistico ma per crescere ancora è necessaria una regia unica”
FLASH – Ciliegie a Tarcento – fragole – Kriss – castagne – …e tre cene
Le cene spettacolo al via al castello di Spessa E a Grado saranno due
La Festa del Refosco applaudirà i vini leader della Riviera Nuove strategie per il Vigneto Fvg
La vite e il vino in Fvg tra le sfide del mercato
Aria di festa, giù il sipario ma si parte per lo Stivale
A tavola con i vini del Fvg: ecco i consigli degli esperti
Frico friabile? Semplice e richiede poco tempo
Camino, dove c’era solo mais tanti vigneti e una cantina con modernissime tecnologie
Aria di festa a San Daniele il prosciutto è protagonista
Alpe Adria premia i “giganti” del vino e della ristorazione
Vini della Riviera, bollicine lamponi, libro e Gluten Free
Anche quattro donne Fvg alla “Pink Night” di Jesolo
Pesce azzurro, ottimo e con poca spesa
Agricoltura a rischio per i cambiamenti climatici: la sfida che ci attende
Luca Scarsini giovane chef premiato ricordando Silvia
Claudio Fabbro cittadino onorario della Terra dello Schioppettino
Jota con crauti e fagioli che ricorda l’Impero
Vitovska, bianco inconfondibile con i sapori e profumi del Carso
Buttrio grato ai collaboratori e al prezioso volontariato
Ecco come si mangiava nel Medioevo a Cergneu
Magnifici bianchi Fvg tra Duino e Villa Manin
Sant’Antonio, nelle malghe con l’alpeggio riparte la vita
“Cuore caprino”, il marchio invita tutti i produttori Fvg
Giovani chef nel ricordo di Silvia; Vitovska a Duino; vini a Monfalcone
Il frico “cun lis patatis” (con le patate) che faceva mia madre
Vini, ultimo atto a Buttrio ma le “corone” solo a luglio
“salamp cul asêt” (Salame all’aceto): semplice ma fondamentale nella cultura friulana
Zannier: il Premio Collio “Attems” strumento di marketing territoriale
un ringraziamento ai nostri lettori ed un regalo utile per loro
Grandi vini in vetrina a Buttrio: uvaggi bianchi davvero super
Sicurezza dei molluschi: l’impegno dei pescatori
Buy Fvg al via, nel turismo enogastronomia trainante
“Il tiramisù è nato in Fvg” parola di Walter Filiputti
“Le eccellenze agroalimentari pilastro della politica regionale”
Touring alla scoperta di Cergneu tra storia, mieli profumati e vini
Ricordo di Douglas Attems: fece grande il piccolo Collio
Schioppettino di Prepotto 10 anni tutti da festeggiare
Collio, tutti a San Floriano per Likof e poi a Gorizia al cin cin in castello
Doc Aquileia, Franco Clementin alla guida dei vini dei Patriarchi
Che buoni questi extravergini! Meritano il Premio dell’Abbate
Fedriga: occhio di riguardo per il nostro agroalimentare
Enjoy Collio Experience corona 50 anni di Doc
Cantine Aperte oggi in Fvg: tutte le aziende protagoniste
La rinascita dell’ulivo dopo il gelo del 1929
Fvg, riecco Cantine Aperte grande festa dell’enoturismo
A Spessa tra enogastronomia e riprese sulla Grande Guerra
Ribolla, vanto del Friuli – Una grande riscoperta
Touring ormai di casa a Nimis
Ristoranti del Buon Ricordo: Marini sarà la voce del Fvg
Sapori Pro Loco si congeda con i piatti stellati di Scarello
Il Friuli Venezia Giulia fucina di sapori inimitabili
Vent’anni fa l’addio a Comelli: fece rinascere il Vigneto Friuli
Un “pianeta” affascinante che va conosciuto meglio
Ritorno in Friuli
Ti consigliamo di visitare
vigneto.friulivg.com
km0.friulivg.org
friulivg.org
friulivg.it
planetpolis.com
miaitalia.org
e-stat.friulivg.org
muyi.eu
Calendar
Newsletter
Pay or Gift
Regole
2018.friulivg.com
Archivio Articoli del 2018 FriuliVG.com by Giuseppe Longo
Search for:
Home 2018
friulivg.com 2022-21-20
2019
Km0
friulivg.it
vigneto FVG
Newsletter
libri
accedi
Esci
Newsletter
[newsletter]