di Gi Elle
Oggi per la “Ricetta del sabato” facciamo tappa al ristorante “Al Ponte” della famiglia Rizzotti a Gradisca d’Isonzo – è proprio di fronte allo storico ponte di ferro sull’Isonzo, il fiume sacro alla Patria, che sarà ricordato nelle commemorazioni di domani, 4 novembre, anniversario della fine della Grande Guerra di un secolo fa – che ci propone un gustoso dolce. Il ristorante fa parte del gruppo di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori e ha partecipato con successo alle tre uscite organizzate in luglio e ai primi di ottobre dal Consorzio guidato da Walter Filiputti: Castello di Spessa, Lungomare di Grado e Villa Brandolini d’Adda a Vistorta di Sacile. Nell’ordine aveva presentato: “Punta di petto di Pezzata rossa, senape all’agro e patate di San Martino” (Petrussa Schioppettino di Prepotto Friuli Colli orientali); “Vitello tonnato, olive Carsoline e cavolo rosso” (Zidarich Vitovska Carso); “Gnocchetti di zucca ai fasolari” (Livio Felluga illivio Friuli Colli orientali). E oggi lo chef Luca Rizzotti Plet ci propone:
“Il Campagnolo”
Ingredienti:
- 300 grammi di burro
- 75 grammi di pralina alle nocciole e alle mandorle
- 300 grammi di zucchero
- 275 grammi di uova intere
- 275 grammi di farina 00
- 5 grammi di lievito
Per il gelato:
- 500 grammi di latte
- 50 grammi di panna
- 35 grammi di latte magro in polvere
- 40 grammi di zucchero semolato
- 15 grammi di glucosio
- 70 grammi di tuorlo d’uovo
- 150 grammi di pralinato alle mandorle
- 2 grammi di stabilizzante
Preparazione:
Montare in planetaria il burro assieme al pralinato alle nocciole. In un diverso contenitore montare uova e zucchero e aggiungerli al primo composto; aggiungere farina e lievito miscelandoli assieme. Imburrare e infarinare gli stampini monoporzione e riempirli con metà del composto; aggiungere piccoli pezzettini di cioccolato, mandorle e nocciole leggermente caramellate e tritate. Cuocere a 170° C per 12 minuti.
Portare latte, panna e latte magro in polvere a 45° C. Mescolare lo zucchero con il glucosio e i tuorli d’uovo; versare nel composto precedente e portare tutto a 85° C. Infine, unire il pralinato, lasciarlo riposare in frigo 12 ore e poi mantecare.
Disporre il dolce sul piatto spolverato con lo zucchero a velo. In una cocottina a parte servire il gelato assieme a una salsa alla vaniglia e gianduia.
Vino:
Una fresca Ribolla gialla spumantizzata. Invece per chi preferisce l’abbinamento con un vino dolce ci sono le tre opzioni classiche: Picolit e Ramandolo Docg o Verduzzo Doc Friuli Colli orientali.
AL PONTE
Viale Trieste, 12
34072 – Gradisca d’Isonzo
Tel. 0481.99213
Fax 0481.93795
info@albergoalponte.it
Proprietari: Famiglia Rizzotti
Chef: Luca Rizzotti Plet
www.albergoalponte.it
—^—
In copertina, il dolce “Il Campagnolo”.
—^—
< N.d.R. Seguiteci su Twitter https:/twitter.com/FriulivgC – @FriulivgC >