di Gi Elle Quando San Francesco, a Greccio, dette vita al primo presepe della storia, probabilmente non immaginava che la sua idea avrebbe scaldato così tanto i cuori da far…

Archivio Articoli del 2018 FriuliVG.com by Giuseppe Longo
Archivio Articoli del 2018 FriuliVG.com by Giuseppe Longo
di Gi Elle Quando San Francesco, a Greccio, dette vita al primo presepe della storia, probabilmente non immaginava che la sua idea avrebbe scaldato così tanto i cuori da far…
di Gi Elle Il sipario su Good 2018, il salone dell’enogastronomia che è ritornato dopo un’assenza di tre anni alla Fiera di Udine, è calato da una ventina di giorni,…
di Gi Elle La zucca regina dell’autunno? Non c’è dubbio. E non solo per quel suo giallo acceso che riempie di luce specialmente in questi giorni di maltempo, ma anche…
di Lant Ator Divertimento Buffo “Note di Stelle…”: questo il titolo dell’Appuntamento con la lirica, con musiche di Donizetti, Mozart e Rossini, che si terrà domani 27 ottobre, alle 20.30,…
di Lant Ator Va in scena domani, sabato, e domenica, dalle 9 alle 19, il tradizionale appuntamento con Castelli aperti a Strassoldo, dal titolo “In Autunno: Frutti, Acque e Castelli”,…
di Gi Elle Moriva poco meno di un anno fa (esattamente il primo ottobre) Pierluigi Cappello e proprio al ricordo del poeta friulano è dedicata questa nuova edizione, la 17ma,…
Con il Wine sea bus alla scoperta della vendemmia: è la proposta lanciata a quanti mercoledì 12 settembre saranno ancora in vacanza a Lignano Sabbiadoro. In altre parole, è l'invito…
di Gi Elle Alla fine Riccardo Cotarella li ha voluti tutti sul palco: presidente sezione Fvg Rodolfo Rizzi, presidente emerito Giancarlo Prevarin, consiglieri nazionali, in rappresentanza di ogni regione, giovani…
di Lant Ator Nelle Valli del Torre, è naturale associare la odierna ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo a Tarcento. La cittadina celebra infatti i suoi Patroni dando vita a…
di Giuseppe Longo Là dove c'era l'erba ora c'è una città", cantava Adriano Celentano oltre cinquant'anni fa. Ed oggi, parafrasando, Gianfranco Bianchini sintetizza: "Qui una volta c'era soltanto mais, ora…