di Gi Elle “I dialetti raccontano la storia, custodiscono la memoria, rappresentano l’identità stessa dei singoli territori. I dialetti sono la lingua della famiglia, delle emozioni e della vita reale…
![](https://2018.friulivg.com/wp-content/uploads/2018/12/friulano-e1545090652757-250x250.jpg)
Archivio Articoli del 2018 FriuliVG.com by Giuseppe Longo
Archivio Articoli del 2018 FriuliVG.com by Giuseppe Longo
di Gi Elle “I dialetti raccontano la storia, custodiscono la memoria, rappresentano l’identità stessa dei singoli territori. I dialetti sono la lingua della famiglia, delle emozioni e della vita reale…
Terza presentazione per il libro di Raffaella Sialino “L’ultima Provincia – Storia politica a Nordest”. Infatti, dopo il debutto a palazzo Belgrado, sede della Provincia di Udine che ha concluso la…
di Gi Elle Quando il piccante peperoncino può recare un dolce messaggio di solidarietà verso chi soffre. E’ quanto avverrà a Udine e in vari paesi con l’atteso evento del…
di Gi Elle "Dopo le riuscitissime uscite in luglio al Castello di Spessa e sul Lungomare di Grado, proseguono i Concerti del Gusto 2018 di "Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori". Stavolta,…
di Giuseppe Longo Maniago, "città del coltello", si fa spesso apprezzare anche all'estero, come è avvenuto recentemente ad Atlanta negli Stati Uniti d'America. Ed il premio vinto nella capitale della…
Le api non solo sono preziose per l'ottimo miele che ci donano, e per la insostituibile funzione nella impollinazione dei fiori - necessaria per la formazione dei frutti, la propagazione…
di Gi Elle Migliaia di nasi all'insù, domenica scorsa, sulla spiaggia di Lignano Sabbiadoro per ammirare le evoluzioni delle Frecce Tricolori che tengono sempre con il fiato sospeso. Spettacolo riuscito,…
La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia, su proposta del vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi, e dell'assessore alle Risorse agroalimentari e forestali, Stefano Zannier, ha deliberato le modifiche…
di Giuseppe Longo Là dove c'era l'erba ora c'è una città", cantava Adriano Celentano oltre cinquant'anni fa. Ed oggi, parafrasando, Gianfranco Bianchini sintetizza: "Qui una volta c'era soltanto mais, ora…
di Giuseppe Longo Claudio Fabbro ha fatto tanto per la vitivinicoltura di Prepotto, in particolare per il rilancio dello Schioppettino che è il vero vanto di questa piccola comunità. L'agronomo…