di Gi Elle Quando San Francesco, a Greccio, dette vita al primo presepe della storia, probabilmente non immaginava che la sua idea avrebbe scaldato così tanto i cuori da far…
![](https://2018.friulivg.com/wp-content/uploads/2018/11/pre1-e1543484084993-250x250.jpg)
Archivio Articoli del 2018 FriuliVG.com by Giuseppe Longo
Archivio Articoli del 2018 FriuliVG.com by Giuseppe Longo
di Gi Elle Quando San Francesco, a Greccio, dette vita al primo presepe della storia, probabilmente non immaginava che la sua idea avrebbe scaldato così tanto i cuori da far…
di Giuseppe Longo Il 2018 si sta avvicinando rapidamente alla sua conclusione ma, prima che questo avvenisse, era più che opportuno, anzi doveroso, che un omaggio ad Antonio Comelli, “Presidente…
di Giuseppe Longo E’ in atto in Italia e all’estero una timida, ma incoraggiante, ripresa per l’allestimento delle opere di Antonio Smareglia, musicista di cultura mitteleuropea nato a Pola nel…
di Gi Elle I presepi in “scus”, le brattee delle pannocchie, sono ormai da tanti anni una particolarità del Rojale, dove l’artigianato femminile del cartoccio ha data antica ed era…
di Lant Ator La mela Zeuka, preziosa varietà autoctona delle Valli del Natisone, è una delle grandi protagoniste della fiera mercato che animerà il capoluogo dell’area confinaria in questo fine…
di Lant Ator Il ristorante Là di Moret di Udine, l’antica trattoria Da Toni di Gradiscutta e la locanda Devetak di San Michele del Carso sono i tre locali del…
di Giuseppe Longo Il Carso non è solo Terrano, Malvasia e Vitovska; non è solo un meraviglioso olio extravergine d'oliva, di cui la Bianchera è regina: prodotti unici e di…
di Giuseppe Longo Nel Friuli Venezia Giulia l’agriturismo sta bene, anche se non “scoppia” di salute. E continua, pur lentamente, a crescere fornendo un introito economico a molte aziende agricole,…
di Gi Elle Ultima giornata, oggi, per “Ein Prosit”. Ed è un vero peccato che il tempo in montagna non prometta granché – anzi, secondo l’Osmer, un vero e proprio…
di Gi Elle “Diamo un taglio alla sete”? E’ la manifestazione di grande successo che si organizza ogni anno, in primavera, a Nimis al fine di raccogliere fondi, grazie al…