di Gi Elle Ma che bello il Friuli Venezia Giulia dall’alto! Ammirarlo in volo consente infatti di apprezzare ancora di più quello che Ippolito Nievo definì, a ragione, “il piccolo…

Archivio Articoli del 2018 FriuliVG.com by Giuseppe Longo
Archivio Articoli del 2018 FriuliVG.com by Giuseppe Longo
di Gi Elle Ma che bello il Friuli Venezia Giulia dall’alto! Ammirarlo in volo consente infatti di apprezzare ancora di più quello che Ippolito Nievo definì, a ragione, “il piccolo…
di Gi Elle “I dialetti raccontano la storia, custodiscono la memoria, rappresentano l’identità stessa dei singoli territori. I dialetti sono la lingua della famiglia, delle emozioni e della vita reale…
di Giuseppe Longo Da ieri, festa dell'Immacolata, oltre duecento presepi sono visitabili tra Grado e Aquileia. Come dire che quella che è ormai diventata una bella tradizione per l'Isola ha…
di Gi Elle Sono numerosi i turisti, anche stranieri, che scendendo a Grado - in questi giorni ferragostani - si fermano ad Aquileia per un arricchimento culturale, che una pur…
di Giuseppe Longo Dapprima soffiava un borino niente male, anche un po' dispettoso, comunque utile per dissolvere l'afa della giornata. Poi il vento si è calmato e si è trasformato…
di Lant Ator Seconda domenica d'agosto. Ecco una rapida carrellata su alcune delle principali manifestazioni appunto domenicali che si tengono in Friuli Venezia Giulia e che introducono al clima ferragostano. …
di Lant Ator Dieci agosto, ricorrenza di San Lorenzo alla quale si associa il suggestivo spettacolo delle stelle cadenti. E quelle che metaforicamente riguardano i vini raggiungeranno il clou proprio…
di Gi Elle Conto alla rovescia per la notte di San Lorenzo, 10 agosto, quando secondo tradizione si rinnova lo spettacolo delle stelle cadenti. E le manifestazioni di "Calici di…
di Gi Elle La notte di San Lorenzo, come tutti sanno, è appena il 10 agosto: per ammirare lo spettacolo delle stelle cadenti bisognerà dunque aspettare una settimana. Ma per…
di Gi Elle Sarà una Festa della Pitina tutta speciale quella che si terrà quest'anno a Tramonti di Sopra, perché sarà quella che incoronerà il celebre salume delle valli pordenonesi…