Cari Lettori, come potete vedere, il logo di friulivg.com da oggi è cambiato. E, al posto dell’immagine con alcuni prodotti agroalimentari - dopo la prova di ieri pomeriggio -, ora…

Archivio Articoli del 2018 FriuliVG.com by Giuseppe Longo
Archivio Articoli del 2018 FriuliVG.com by Giuseppe Longo
Cari Lettori, come potete vedere, il logo di friulivg.com da oggi è cambiato. E, al posto dell’immagine con alcuni prodotti agroalimentari - dopo la prova di ieri pomeriggio -, ora…
di Giuseppe Longo Mercato, concorrenza, profitto: sono termini che ormai ci accompagnano giorno per giorno. Infatti, se accendiamo la TV o sfogliamo un quotidiano ci imbattiamo molto spesso in questi…
di Giuseppe Longo Quando, il 6 settembre 1891, l'allora sindaco di Fagagna Gabriele Luigi Pecile - Senatore del Regno, perché il Friuli era da appena 25 anni diventato Italia -…
di Lant Ator Eccezionale 8 settembre, festa della Natività della Madonna. Alla quale sarà dedicato un originalissimo "Magnificat" - le parole di ringraziamento a Dio contenute nel Vangelo di Luca…
di Gi Elle Sono numerosi i turisti, anche stranieri, che scendendo a Grado - in questi giorni ferragostani - si fermano ad Aquileia per un arricchimento culturale, che una pur…
di Giuseppe Longo Dapprima soffiava un borino niente male, anche un po' dispettoso, comunque utile per dissolvere l'afa della giornata. Poi il vento si è calmato e si è trasformato…
di Lant Ator Terzo e ultimo giorno per la “Sagra del Malgaro” in Val Degano, conosciuta anche come Canale di Gorto. Invitanti gli appuntamenti previsti oggi a Ovaro per questa…
di Lant Ator In occasione della ricorrenza di Sant'Antonio, il 13 giugno, avevamo parlato ampiamente delle malghe e in particolare della monticazione, cioè del "rito" della transumanza degli animali dalle stalle che…